Il nostro decalogo per proteggere i laghi dalle microplastiche, nella Giornata Mondiale dell’Ambiente
Le microplastiche sono ovunque ma è molto difficile quantificare la presenza di questo contaminante emergente, causato dalle attività umane e impossibile da rimuovere completamente. L’impatto sull’ambiente è alto, mentre sono ancora da studiare gli effetti negativi dovuti a quello potenziale sull’uomo.
.
Guarda il secondo video spot del progetto LIFE Blue Lakes (azione D1.2) che racconta azioni concrete in difesa dei laghi.
.
Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente ecco il nostro decalogo in difesa dei laghi:
.
1 Riduciamo l’uso della plastica
2 Pretendiamo il corretto smaltimento e riciclo dei rifiuti
3 Promuoviamo campagne educative e informative già dalla scuola
4 Chiediamo un’offerta turistica sostenibile
5 Convinciamo le aziende a ridurre l’uso di microplastiche primarie
6 Monitoriamo l’inquinamento delle acque
7 Coinvolgiamo volontari, aziende, enti e istituzioni
8 Chiediamo impianti di trattamento e depurazione efficienti
9 Proponiamo l’adozione di norme per ridurre le microplastiche nei laghi
10 Chiediamo alle persone come te di schierarsi per la salute dei laghi
2 Pretendiamo il corretto smaltimento e riciclo dei rifiuti
3 Promuoviamo campagne educative e informative già dalla scuola
4 Chiediamo un’offerta turistica sostenibile
5 Convinciamo le aziende a ridurre l’uso di microplastiche primarie
6 Monitoriamo l’inquinamento delle acque
7 Coinvolgiamo volontari, aziende, enti e istituzioni
8 Chiediamo impianti di trattamento e depurazione efficienti
9 Proponiamo l’adozione di norme per ridurre le microplastiche nei laghi
10 Chiediamo alle persone come te di schierarsi per la salute dei laghi









