A teatro con Monday e il laboratorio degli Oggetti Dispersi: dal 2 giugno al 6 agosto il Road show di Blue Lakes fa tappa sui principali laghi d’Italia
LIFE Blue Lakes presenta lo spettacolo teatrale Monday e il laboratorio degli Oggetti Dispersi per informare ed attivarsi contro l’inquinamento da microplastiche.
Dal 2 giugno al 6 agosto un Road show di 20 tappe sui principali laghi d’Italia
Ideato e realizzato dalla compagnia teatrale Dynamis in collaborazione con le ricercatrici di ENEA, lo spettacolo teatrale Monday darà il “via” al Road Show di LIFE Blue Lakes e debutterà il 2 giugno 2023.
In quella che sarà l’ultima estate del progetto cofinanziato dal Programma LIFE della Commissione Europea, attori, ricercatori e rappresentanti di Legambiente – associazione capofila di Blue Lakes – porteranno in tour un’azione che sperimenta l’utilizzo del teatro e delle arti performative come nuove pratiche di sensibilizzazione e comunicazione sulle tematiche ambientali e in particolare sugli inquinanti emergenti.
Arte e scienza saranno protagoniste dello spettacolo teatrale e di un laboratorio di formazione che ha l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sul tema della dispersione delle microplastiche nell’ambiente per diffondere strumenti utili alla creazione di una comunicazione aperta e orizzontale.
Lo spettacolo teatrale Monday e il Laboratorio Dispersi verranno presentati al pubblico in 14 delle 20 tappe del Road show che toccherà 7 regioni, festival ed eventi nelle principali località lacustri italiane.
Il Road Show si arricchirà poi di appuntamenti durante tutto il mese di luglio, quando LIFE Blue Lakes salirà a bordo la Goletta dei Laghi, la storica campagna di Legambiente che già da due anni si fa portavoce delle altre azioni di progetto come la diffusione del Manifesto dei Laghi o le attività di animazione territoriale concentrate sul tema dell’inquinamento delle acque da plastiche e microplastiche, emergenza ambientale da affrontare tempestivamente attraverso un approccio integrato che combini il rafforzamento della governance, la formazione per gli addetti ai lavori insieme ad attività di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza.
Le tappe di Monday e Dispersi nel Road Show di Blue Lakes
.
2 GIUGNO Monday al Teatro degli Scalpellini – San Maurizio d’Opaglio, Novara
10 GIUGNO Dispersi – Speciale Talk Show – Spazio Rossellini – Roma
16 GIUGNO Monday al Palazzo Wimmer – Gardone Riviera
17 GIUGNO Monday alla Proloco Pianetto ASP. – Borgo Pianetto, Galeata
25 GIUGNO Laboratorio Dispersi al Festival delle Acque – Piediluco
3 LUGLIO Monday a Estate Senza Confini 2023, Casa del quartiere di San Salvario – Torino
5 e 6 LUGLIO Monday a La Mama Spoleto 2023, Festival dei Due Mondi – Spoleto
9 LUGLIO Monday al Teatro Civico di Rocca di Papa – Rocca di Papa
11 LUGLIO Monday al Teatro Botanico, Orto Botanico Padova – Padova
13 LUGLIO Monday al Giardino del Teatro Astra, La Piccionaia – Vicenza
14 LUGLIO Monday a FESTIL, Teatro Contatto – Udine
16 LUGLIO Laboratorio Dispersi, Legambiente Umbria – Lago Trasimeno
3 AGOSTO Monday al Teatro di Villa Pamphilj – Roma
5 AGOSTO Laboratorio Dispersi a Castelli In Aria – Alvito
6 AGOSTO Laboratorio Dispersi, Festambiente Maremma – Rispescia
Sinossi MONDAY
Due artisti di caratura internazionale di un noto “ensemble” teatrale, si presentano alla platea per raccontare un progetto rivoluzionario e una collaborazione inedita: Scienza e Teatro per la prima volta insieme in uno spettacolo mai visto prima che cambierà le sorti del dibattito pubblico mondiale. Le loro vite professionali e personali tornano a riunirsi dopo dieci anni. Attraversiamo le inquietudini e le contraddizioni di due anime distanti, frammentate ma unite dall’amore verso l’arte della recitazione. Un’occasione unica si presenta loro, un grande bando europeo, una prestigiosa collaborazione con l’ENEA: Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Decidono allora di misurarsi attraverso l’incontro con un pool di scienziati e tecnici su uno degli argomenti più urgenti e scomodi del momento: Il fantastico mondo delle plastiche, il loro utilizzo e il loro smaltimento. Un tema forse artisticamente evitabile, ma comunque socialmente imprescindibile. Una settimana di residenza in cui i due pensano di salvare il mondo attraverso idee inverosimili e realizzazioni utopiche, ma il risultato è un increscente e sterile dibattito caratterizzato da contraddizioni sul tema, che porterà i due artisti a scoprire tormenti e fragilità di una umanità ormai troppo inquinata.
Ideazione e realizzazione: Dynamis
Con: Marta Vitalini e Jules Benveniste
Produzione: Dynamis, ENEA – LIFE Blue Lakes, Teatro Vascello Centro di Produzione Teatrale.
Laboratorio DISPERSI
Il progetto Dispersi coniuga i linguaggi dell’arte e della scienza: due strumenti di conoscenza tra le massime espressioni della creatività umana, propone un percorso laboratoriale per sensibilizzare i partecipanti sul tema della dispersione delle microplastiche nell’ambiente e per diffondere strumenti utili alla creazione di una comunicazione aperta e orizzontale. Scienza e teatro guidano le giornate di formazione con l’obiettivo di creare un campo di dialogo e un contesto che favorisca la libera espressione, la comunicazione e il ragionamento critico.
Ideazione e realizzazione: Dynamis e ENEA