Evento di presentazione della Carta del lago di Bracciano
E’ stata presentata presso la Sala Consiliare del Comune di Trevignano Romano, la Carta del Lago di Bracciano.
Erano presenti, e sono intervenuti per dare il loro contributo alla discussione, la sindaca del Comune di Trevigiano Romano, i consiglieri dei comuni di Anguillara Sabazia e Bracciano, il direttore dell’Ente Parco Naturale regionale di Bracciano – Martignano Daniele Badaloni, il presidente e la direttrice di Legambiente Lazio, Roberto Scacchi e Maria Domenica Boiano, il vicepreside del Liceo scientifico statale Ignazio Vian e in rappresentanza del partenariato di LIFE Blue Lakes, la coordinatrice Chiara Braschi, la responsabile scientifica Elisa Scocchera di Legambiente Onlus e Maria Sighicelli, ricercatrice di ENEA.
Il documento presentato agli stakeholder e alla cittadinanza nasce dal percorso partecipativo del LIFE Blue Lakes che ha coinvolto enti, Comuni, attori socio-economici e residenti del territorio del lago.

• l’intangibilità delle microplastiche e la scarsa percezione del problema;
• la mancanza di protocolli analitici e di attività di monitoraggio continuo;
• l’impatto dei rifiuti dovuti alle attività di fruizione libera del lago e alla balneazione non regolamentata;
• il sottodimensionamento del sistema di gestione delle acque, particolarmente quelle bianche;
• gli elevati costi di risanamento e di disturbo all’ambiente.

Cambiamento: ovvero la Carta del Lago come strumento per promuovere un utilizzo accorto delle risorse e una gestione dei rifiuti efficace attraverso migliore infrastrutturazione e attraverso l’affermazione di comportamenti responsabili;
Sensibilizzazione: la Carta come strumento di informazione e prevenzione;
Unione e coordinamento: opportunità per coordinare i processi di gestione del lago
Conoscenza: ovvero la Carta del Lago quale strumento per completare la conoscenza al riguardo alle microplastiche.
A questo link, la descrizione del percorso partecipativo, il documento completo e la lettera da compilare per adottarlo
___________________________
Foto dell’evento:
*************************************


