Agricoltura e microplastiche
Scarica fileInquinamento dei suoli agricoli: problemi anche sul Lago di Costanza
Approfondimento dei partner tedeschi di LIFE Blue Lakes
Una delle preoccupazioni dei consumatori sono le microplastiche negli alimenti. Nell’Osservatorio dei consumatori dell’Istituto federale per la valutazione dei rischi (BfR) sui temi della salute dei consumatori, pubblicato nel 2022, è stato chiesto ai consumatori cosa li preoccupa maggiormente: Le microplastiche negli alimenti!
Le microplastiche sono risultate al primo posto con il 64% come (molto) preoccupanti, seguite dalla resistenza agli antibiotici con il 56% e dai residui di pesticidi negli alimenti con il 54%. La questione delle microplastiche è scottante eppure non viene trattata in modo approfondito. Nella percezione generale, il problema si trova lontano dal Lago di Costanza. Si dice che abbia raggiunto gli oceani e sia già entrato nella catena alimentare. Ma chi si preoccupa di questo, semplicemente si astiene dal mangiare pesce di mare!
Secondo le indagini del Centro di ricerca sulla pesca di Langenargen, sono state rilevate microplastiche anche nei pesci del Lago di Costanza. La possibile esposizione dei pesci che hanno ingerito microplastiche e la quantità di plastica ingerita sono state finora relativamente basse. Resta da dire che le microplastiche sono arrivate nel Lago di Costanza e sono state rilevate nei pesci.
La valutazione dello studio del BfR dimostra che i potenziali pericoli e le cause devono essere spiegati ai consumatori. Da dove provengono le microplastiche? E cosa si può fare per ridurre l’apporto di microplastiche? La Fondazione Lago di Costanza sta indagando su queste domande e in particolare su come le microplastiche entrano nei corpi idrici nell’ambito del progetto UE Blue Lakes. Il viaggio delle microplastiche inizia proprio dalla porta di casa. L’inquinamento da microplastica si verifica principalmente quando i rifiuti di plastica lasciati in giro si decompongono a causa degli agenti atmosferici o dell’usura dei pneumatici nel traffico. Altre fonti conosciute sono le particelle di microplastica aggiunte ai cosmetici o le microplastiche che possono essere prodotte dal lavaggio di indumenti sintetici. In confronto, tuttavia, queste ultime fonti giocano un ruolo minore.
Microplastiche in superficie
Una fonte di microplastiche in gran parte sconosciuta è rappresentata dalle emissioni di plastica dall’agricoltura. La plastica arriva nei campi e nei terreni coltivabili attraverso vie dirette e indirette. Solo in Germania, ogni anno quasi 20.000 tonnellate finiscono sui terreni agricoli. 5.800 tonnellate di queste provengono da rifiuti di plastica che si accumulano, ad esempio, nelle aree residenziali, si raccolgono lungo le strade e vengono poi soffiati sui terreni agricoli. Se non vengono raccolti, i rifiuti finiscono nel terreno durante la lavorazione. Esposta all’ambiente, la plastica continua a decomporsi e alla fine diventa microplastica. Una volta nell’ecosistema, è quasi impossibile rimuovere la microplastica da esso. Da lì, viene trasportata e penetra nei fiumi e nei laghi attraverso la lisciviazione, finendo infine negli oceani e nella catena alimentare.
La carta dei laghi ha delle soluzioni
L’agricoltura è impotente in questo caso e può solo fare appello al buon senso dei cittadini per non gettare semplicemente i rifiuti nell’ambiente. La Fondazione Lago di Costanza ha sviluppato il progetto Carta del Lago per sensibilizzare ed educare le autorità locali sulle cause delle microplastiche e presenta un pacchetto di soluzioni che le autorità locali, soprattutto sul Lago di Costanza, possono adottare per combattere il pericolo delle microplastiche.
L’agricoltura condivide la responsabilità delle microplastiche e può fare qualcosa al riguardo
Le plastiche in agricoltura sono molto diffuse. L’introduzione di microplastiche nel suolo ha varie cause:
- Uso dei fanghi degli impianti di depurazione come fertilizzanti (non sul Lago di Costanza!),
- Compost e residui di fermentazione,
- Uso di pellicole (come quelle per la pacciamatura) in agricoltura, come nella coltivazione di asparagi o fragole,
- pellicole per insilati per l’alimentazione animale e per il bioga
Anche i consumatori sono in parte responsabili. Un’elevata quantità di plastica finisce sempre nel bidone dei rifiuti organici e quindi nel compost. Tuttavia, questo non può ancora essere completamente ripulito negli impianti di compostaggio. L’insieme delle emissioni di plastica ammonta a oltre 13.000 tonnellate che ogni anno vengono introdotte nel suolo in agricoltura e orticoltura attraverso l’uso di vari input.
Il lavoro improprio con le pellicole lascia residui nel terreno. Le pellicole non vengono rimosse completamente dopo l’uso, vengono strappate e triturate durante la successiva coltivazione del terreno e incorporate meccanicamente nel suolo. I manicotti per le piantine sono fatti di materiale non marcescente e rimangono nel terreno, i veli necessari per la copertura o le corde necessarie per la raccolta o la frutticoltura sono smaltiti in modo improprio e rimangono sul terreno. Ognuna di queste plastiche, accidentalmente o di fretta, che finisce nel terreno, prima o poi si trasforma in microplastica se non viene smaltita correttamente, e da lì inizia il suo viaggio verso il mare.
L’agricoltura ha delle soluzioni
Per alcune delle fonti, l’industria ha riconosciuto il problema e ha fondato l’iniziativa EARTH, specifica per i film, i filati, le reti e i non tessuti agricoli. L’obiettivo è quello di stabilire il riciclo delle plastiche raccolte in tutta la Germania e di mantenere le plastiche in circolazione. Il tasso di riciclaggio potrebbe essere aumentato anche sul Lago di Costanza. I comuni possono sostenere questo obiettivo. La Fondazione Lago di Costanza e l’Iniziativa ERDE vorrebbero ridurre l’immissione di plastica nei terreni e sostengono un sistema uniforme di ritiro della plastica raccolta. Fornendo materiale riciclato dalle pellicole usate come alternativa alla plastica vergine, si contribuisce a risparmiare le emissioni di CO2 dell’agricoltura. In definitiva, l’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgente necessità di un uso attento della plastica in agricoltura. Tuttavia, con 556 t/a, la quota di pellicole è solo il 4,2% della quantità totale prodotta in agricoltura. La Fondazione del Lago di Costanza chiede quindi che anche le altre emissioni di plastica in agricoltura vengano significativamente ridotte ed evitate. Firmando il Libro del Lago, i comuni possono dare l’esempio e sostenere i loro cittadini con le misure proposte e contribuire a garantire che meno rifiuti finiscano sui terreni agricoli. Questo sarebbe un contributo significativo per mantenere puliti i terreni, le acque e gli oceani. In questo modo, si potrebbe combattere seriamente il problema delle microplastiche negli alimenti e allo stesso tempo onorare l’impegno dell’agricoltura.
Maggiori informazioni sull’iniziativa EARTH e sui punti di raccolta più vicini a voi sono disponibili QUI. Per ulteriori domande e opportunità di coinvolgimento come partner al 100% o partner di raccolta, scrivere al team ERDE all’indirizzo info@erde-recycling.de.
Per informazioni sul progettocontattate Dimitri Vedel, responsabile del progetto Blue Lakes, presso la Fondazione Lago di Costanza al numero 07732 9995 47 o via e-mail all’indirizzo dimitri.vedel@bodensee-stiftung.org.